Curiosità

Offagna è un Borgo ricco di di Storia, Cultura e stravaganti Curiosità!

Ofelia

Ofelia

All’interno della rocca gli avvistamenti sono più recenti: nel 2009 in occasione della festa medioevale è stata notata nella sala del pozzo, in cui si stavano svolgendo le visite guidate, una ragazza alta, esile, con capelli lunghi fino alle spalle e un abito verde, lungo, di foggia medievale, prima dai volontari che sorvegliavano l’ingresso, poi dagli ultimi visitatori, ma alla chiusura dei locali la donna, non ripassata dall’unico ingresso aperto, non venne ritrovata.

La Contesa del Porco

Famosa è rimasta “la battaglia del porco” tra Ancona ed Osimo per contendersi la Rocca di Offagna nel 1477, condotta contro Ancona e vinta dal prode Boccolino da Guzzone (di origine offagnese).

Contesa del Porco

Feste Medievali

Morbi porta, velit consectetur vehicula suscipit, ligula urna lacinia lectus, sit amet semper massa nibh vitae.

Scopri le Nostre Feste Medievali

L'architetto Vici

Il visitatore che, percorrendo i centri storici delle Marche, dell’Umbria, del Lazio ed oltre, dove la struttura urbanistico medioevale è stata arricchita anche dal raffinato stile architettonico del Settecento, quando chiede meravigliato di chi è la Chiesa del Sacramento ad Offagna, la Cattedrale e la Villa Votalarca di Treia, il Collegio Campana e la Villa Bonaccorsi ad Osimo, le Cappelle della Basilica di Loreto, il Monastero di Santa Caterina a Cingoli, il Portale e la Cappella del Castello di Rocca Priora a Falconara, lo Scalone del Palazzo Lolli-Benigni a Fabriano, “di Andrea Vici” è la risposta.

andreavici
Le mongolfiere di offagna

Le Mongolfiere

Da qualche anno l’atmosfera medioevale che si respira in paese, viene rallegrata dalla presenza di piacevoli opere di un artista locale. Ogni attività e molte abitazioni hanno la propria mongolfiera colorata appesa all’esterno.

Conosci altre curiosità di Offagna?

Inviale al nostro indirizzo e-mail:

Per vederle pubblicate sulla nostra pagina!