Tiro con l’arco
Che borgo medievale sarebbe senza il Tiro con l’acro?
Una delle esperienze più apprezzate e più amate. A partire da pasqua 2022 apriremo il campo di tiro con le 4 specializzazioni della Disfida in Arme di Offagna: Arco, Balestra, Lancia e Mazza ferrata.
L’esperienza di arco ti introduce al mondo medievale ed è indicata per famiglie oltre che per professionisti che vogliono allenarsi a “centrare il bersaglio” nelle proprie attività.
A partire da aprile 2022

Falconeria
Quando pensi al medioevo e alle rievocazioni storiche ti immagini di vedere il falconiere che mostra i suoi rapaci.
Un’esperienza di avvicinamento alla falconeria è quello che ti serve per diventare un vero “esperto” di medioevo. Scoprire le abitudini dei rapaci, come volano, cosa mangiano, come cacciano e quali sono le loro abitudini, lo potrai scoprire in questa esperienza grazie al nostro Falconiere.
Attività adatta a famiglie (ai ragazzi in particolare) e anche a professionisti in smartworking.

Scherma medievale
La scherma medievale è un’arte antica che ha in se regole e tanto allenamento. Grazie al nostro Gruppo di Guerrieri, imparerai le basi della scherma storica con i nostri esperti, che potrai vedere nelle feste medievali in luglio.
Sai maneggiare una spada? Ti innamorerai di questa arte.

Giocoleria
Grazie alla collaborazione con i gruppi di giocolieri, che partecipano alle feste medievali, abbiamo creato alcune esperienze nel mondo della giocoleria partendo dalle “basi” per iniziare ad acquisire le prime abilità.
la Giocoleria saprà stupirti e insegnarti l’equilibrio, la calma e la concentrazione.
Adatto per ragazzi e per professionisti.

Giochi di bandiera
Lanciare una bandiera e riprenderla, fare acrobazie creare una coreografia tra bandiere. Imparerai a maneggiare anche tu la bandiera come sanno fare gli sbandieratori durante le feste medievali.
Da solo o in gruppo potrai fare questa esperienza in famiglia o per un laboratorio di team building aziendale.

Passeggiata a cavallo
In collaborazione con il centro ippico locale potrai vivere una nuova esperienza di avvicinamento all’ippica.
Fare questo tipo di esperienza ti avvicina ad una realtà che non trovi in città ma solo in borghi come Offagna.
Nella splendida cornice della riviera del Conero potrai passeggiare in uno scenario incredibilmente affascinante.

Nordic walking
Camminare, l’attività più semplice è anche tecnica e respirazione.
Grazie alla collaborazione con l’associazione Nordic Walking del Conero, abbiamo creato delle interessanti esperienze di camminata nei due anelli creati a Offagna con i quali potrai scoprire Offagna da una prospettiva diversa.

Immersione nel Bosco
Sappiamo tutti che camminare fa bene, anzi benissimo. Questa non è una novità, e gli esperti non fanno altro che ripetere che dovremmo muoverci di più, contrastare la vita sedentaria, incrementare l’attività fisica. Sempre questi suggeriscono che basterebbe anche solo una passeggiata ogni giorno per ottenere incredibili e comprovati benefici.

Colazione panoramica
Hai mai visto come è bella l’alba o le prime ore del mattino a Offagna? Abbiamo creato un’esperienza unica:
la colazione “panoramica”
dove potrai godere di uno scenario incredibile mentre consumi la tua colazione presa ai due bar del borgo.
Noi ti portiamo il tavolino e due sedie tu porta il tuo stupore

Stone Balancing
A contatto con la natura, le pietre, il mare… per un’esperienza che ti aiuterà a trovare il TUO equilibrio grazie a questo momento insieme ad una persona speciale che saprà guidarti. L’attività non si svolge nel Comune di Offagna ma lungo la riviera del Conero ma sarai guidato da una persona di Offagna che da molti anni svolge questa attività

sfrutta il Borgo per acquisire nuove conoscenze
MARKETING ARTIGIANATO COMUNICAZIONE SCULTURA ETICA PASTICCERIA
Degustazione vini
Il nostro è un territorio incredibile e produce vini rinomati. A Offagna ci sono due cantine presso le quali è possibile fare degustazione di vini per conoscere i sapori e il gusto di questo bellissimo borgo.
Il vino più conosciuto è il Rosso Conero ma le Cantine sanno anche farsi conoscere per l’unicità del vino Rosè.

Raccolta delle Olive
Un momento stagionale incredibile in cui la natura ci restituisce la cura che le abbiamo dato.
L’oliva è un elemento importante per la nostra alimentazione e cultura.
Partecipa alla raccolta ed assisti alla spremitura nell’antico frantoio del 1800 (uno degli ultimi) che risiede qui a Offagna

Raccolta delle Noci
Nel mese di Ottobre maturano le noci e nei pressi di Offagna risiede
un noceto che ogni anno apre le sue porte agli sopiti per la raccolta delle noci
che sono state piantate 20 anni fa partendo proprio da un seme e oggi danno i loro frutti.

Pane fatto come una volta
Antico forno di Varano
A pochi km da Offagna troviamo l’antico Forno di Varano.
Sarà possibile ammirare la maestria e degustare pane appena sfornato

sfrutta il Borgo per acquisire nuove conoscenze
MARKETING ARTIGIANATO COMUNICAZIONE SCULTURA ETICA PASTICCERIA
Resta aggiornato!
Segui la nostre storie e ricevi promozioni e offerte esclusive da usare ad Offagna