La prossima data
Tornano le Feste Medievali di Offagna, una rievocazione che si ripete da 35 anni e che rappresenta un motivo di orgoglio per l’intero Borgo.
4 Rioni che si sfidano prima nella Disfida in Arme (gara tra maestri d’arme di Arco, Balestra, Lancia, Mazzaferrata) e poi in cucina con le 4 taverne che sapranno conquistare il vostro gusto con piatti della tradizione locale, tra cui la tipica e unica Crescia di Offagna.
Nell’ultima settimana di luglio si apre la Festa più lunga di tutta Italia, 8 giorni di spettacoli, animazioni, mostre, cultura e tradizione come non l’avevi mai vista.
Quest’anno ci saranno 3 novità interessanti perché potrai (oltre a vivere l’esperienza da spettatore)
- partecipare alle esperienze brevi, con vari gruppi e attività
- partecipare ai workshop di specializzazione con i migliori professionisti medievali
- prendere parte al medieval summer camp come volontario
Cosa aspetti? richiedi informazioni e prenota il tuo posto in prima fila.
Feste Medievali Offagna
Non venire ad Offagna a fare il turista … vieni a vivere emozioni.
La Rocca di Offagna, meta di molti visitatori e pellegrini che si aggirano per la marca anconetana, troveranno a luglio un luogo dove riposare, gustare, giocare, scoprire e VIVERE il Medioevo che sapremo raccontarti.
Nell’ultima settimana, da sabato a sabato, per 8 giorni sarai in compagnia del Medioevo e dei suoi protagonisti.
- sabato inaugurazione ed apertura delle taverne, del mercato e dei musei
- lunedì e martedì si tiene la Disfida in Arme (i 4 rioni presentano i loro migliori Maestri D’arme per gareggiare in pubblica piazza e conquistare la Rocca)
- mercoledì e giovedì sbandieratori e tamburini del Gruppo storico con spettacoli incredibili
- venerdì nomina dei nuovi Cavalieri della Crescia (oltre 100 personaggi nominati in questi 35 anni)
- Sabato spettacolo finale e la Rocca che prende fuoco
Tutto questo accadrà mentre acrobati, mangiafuoco, armati, mercanti e artigiani saranno presenti per animare le 8 serate del Borgo.
Promotori
Convegni
Musici e Menestrelli
Mercato medievale
sbandiertori e tamburini
investitura dei Cavalieri della crescia
Taverne e cena medievale
Esperienze e workshop
Esperienze
Quando visiti un posto hai voglia di portare con te dei bei ricordi, emozioni magari un souvenir ma il ricordo di un’esperienza è sempre più forte e duraturo.
Ecco perché abbiamo creato dei pacchetti di breve esperienze che potrai praticare nel pomeriggio e nei finesettimana di luglio.
Giocoleria, tiro con l’arco, scherma medievale e bandiera sono sono alcune delle attività a cui potrai iscriverti.
Workshop
Potrai seguire corsi di “perfezionamento” della durata di uno o più giorni per confrontarti con professionisti e artisti che sapranno guidarti in un percorso formativo di livello.
Stiamo definendo il dettaglio delle attività e la durata. Tutti i workshop si svolgono ad Offagna e saranno organizzati sia durante il mese (in orario da concordare) che nei pomeriggi della settimana Medievale, per permettere agli artisti di prepararsi e ai partecipanti di assistere agli spettacoli serali.
Medieval SummerCamp
Ti è sempre piaciuto il medioevo e le rievocazioni ma lo hai sempre vissuto da “turista” e ti sei sempre chiesto “come sarebbe se …”
Quest’estate potrai viverre l’esperienza di partecipare all’organizzazione e alla gestione della Rievocazione. Per la durata della Festa potrai partecipare con noi alle attività (la mattina ti consigliamo di andare al mare alla riviera del Conero) di creazione e allestimento degli spettacoli, conoscere i protagonisti, gli artisti, i musici e tutti quelli che lavorano alla Rievocazione.
Vivi l’unicità di questa esperienza.
I nostri sponsor
Trova la tua posizione e segui le indicazioni per vivere il Medioevo. Nel Centro storico di Offagna vivrai la tua giornata medievale ed avrai la fortuna di incontrare personaggi unici.
Inizia la tua candidatura per il
Feste Medievali di Offagna
hai tempo fino al 31/12