La testa del festival

Amore, passione e professionalità

Uno staff che lavora sul territorio e sa raccogliere le esperienze fatte e i contatti professionali per creare qualcosa di unico e bello come questo Festival.

Uno staff che ama i Borghi che li vuole valorizzare e fare crescere, che pensa allo smart working ma anche alla cultura, all’arte, alla natura e tutto quello che fa comunità.

Possiamo solo ringraziare tutti i partecipanti a questo progetto per quello che hanno saputo mettere al suo interno e per le energie che hanno creato.

vista sui Borghi
Cristian Tava
Cristian TavaSognatore
Penso al Borgo come un luogo magnifico e ideale dove creare cultura e bellezza ma anche dove fare crescere la Rete e il proprio Business. Questo Festival racconta il mio lavoro nel Borgo.

Io sono quello che sogna cose che non esistono e che “non si possono fare” . Ma poi incontro le persone giuste, quelle che ci credono, quelle che vedono oltre le cose e dicono “facciamolo” .

Chiamatemi folle, ma quest’anno compio 50 anni e questo è il mio regalo al mondo che mi circonda, alle persone che amo, a quelle che non conosco ancora, ai miei amici e compagni di viaggio.
Quest’anno il regalo lo faccio io.

Ma tutta questa magia esiste solo grazie a tutte le persone che stanno lavorando con me e a tutti voi che sarete presenti e chi sosterrete questo progetto.

Cristian Tava
Cristian TavaIdeatore Festival Comunità Circolari locali
Racconto e vivo l’idea di Villaggio Saggio ogni giorno e questo festival è il primo tassello di un percorso più impegnativo e profondo.
Francesca Vitale
Francesca VitaleCo-organizzatrice Festival Comunità Circolare Locale
Sono neurodivergente, questo mi permette di osservare la varietà del mondo con una mente aperta e curiosa, con un’irrefrenabile sete di conoscenza. Guido e sostengo dislessici, disgrafici, disortografici, discalculici, disprassici, le loro famiglie ed amici, in percorsi di crescita personale alla scoperta del vero io, della soddisfazione e della felicità, tramite esperienze formative, didattiche, creative, sperimentali, manuali nel rispetto dei propri tempi di apprendimento, creando soluzioni e dinamiche alternative che coinvolgano la comunità.
In Villaggio Saggio dirigo i progetti di sviluppo della scuola Viva-IO per il libero apprendimento e formazione.

Festival Comunità Circolare Locale
Maggio/Giungo 2022

Il cuore di tutto il nostro progetto passa da questa idea: la comunità è la forza del nuovo cambiamento sociale.

Scopri chi sono i protagonisti di questo Festival nel box qui a fianco.

vai alla pagina
Rosalba Corizzo
Rosalba CorizzoCo-organizzatrice Festival Comunità Circolare Locale
Dopo anni di preparazione, quella che all’inizio è stata una esigenza personale e poi una passione, diventa la mia nuova professione fondando la società Renaissance srl.
Simona Marchesi
Simona MarchesiCo-organizzatrice Festival Comunità Circolare Locale
Vivo in camper, da tre anni cerco di conoscere l’agricoltura, la cultura e la natura del nostro continente. Viaggiando ho maturato varie esperienze, coltivo diverse passioni, la principale è scrivere. Per Villaggio Saggio scrivo contenuti, articoli, registro podcast e interviste e collaboro dietro le quinte. Progetto realtà di vita etica comune.
Carlo Ghiglietti
Carlo GhigliettiCo-organizzatore Festival Comunità Circolare Locale
Con un percorso di tipo Circular & Sustainability Transformation affianco le imprese aiutandole ad accelerare la transizione verso l’Economia Circolare lavorando insieme per applicare strategie ambientali strutturate con obiettivi precisi, comprensibili e misurabili
Cristian Tava
Cristian TavaCo-organizzatore Festival Comunicazione e Ascolto
Podcaster e professionista del mondo del Marketing, da sempre mi batto per una comunicazione Etica e sostenibile ma soprattutto che sia efficace.
Francesca Vitale
Francesca VitaleCo-organizzatrice Festival Comunità Circolare Locale
Sono neurodivergente, questo mi permette di osservare la varietà del mondo con una mente aperta e curiosa, con un’irrefrenabile sete di conoscenza. Guido e sostengo dislessici, disgrafici, disortografici, discalculici, disprassici, le loro famiglie ed amici, in percorsi di crescita personale alla scoperta del vero io, della soddisfazione e della felicità, tramite esperienze formative, didattiche, creative, sperimentali, manuali nel rispetto dei propri tempi di apprendimento, creando soluzioni e dinamiche alternative che coinvolgano la comunità.
In Villaggio Saggio dirigo i progetti di sviluppo della scuola Viva-IO per il libero apprendimento e formazione.

Festival Artigiani Marchigiani Giugno 2022

Le mani, il cuore, la passione, la cultura e la tradizione. Ecco da cosa nasce questo festival.

Scopri chi sono i protagonisti di questo Festival nel box qui a fianco.

vai alla pagina
Cristian Tava
Cristian TavaCo-organizzatore Festival Comunicazione e Ascolto
Podcaster e professionista del mondo del Marketing, da sempre mi batto per una comunicazione Etica e sostenibile ma soprattutto che sia efficace.
Francesca Vitale
Francesca VitaleCo-organizzatrice Festival Comunità Circolare Locale
Sono neurodivergente, questo mi permette di osservare la varietà del mondo con una mente aperta e curiosa, con un’irrefrenabile sete di conoscenza. Guido e sostengo dislessici, disgrafici, disortografici, discalculici, disprassici, le loro famiglie ed amici, in percorsi di crescita personale alla scoperta del vero io, della soddisfazione e della felicità, tramite esperienze formative, didattiche, creative, sperimentali, manuali nel rispetto dei propri tempi di apprendimento, creando soluzioni e dinamiche alternative che coinvolgano la comunità.
In Villaggio Saggio dirigo i progetti di sviluppo della scuola Viva-IO per il libero apprendimento e formazione.

Nomadi Musicali Festival

Agosto 2022

La musica si muove nel borgo, nei boschi, nelle vigne ma sopratutto tra le persone.

Scopri chi sono i protagonisti di questo Festival nel box qui a fianco.

vai alla pagina
Letizia Rossi
Letizia RossiCo-direttrice artistica Nomadi Musicali
Ho imparato a cantare prima ancora che a parlare. La musica fa parte di me da sempre. La vivo, la respiro, la studio e la insegno. Ho percorso tanti sentieri diversi, dal Jazz alla Classica, ritrovando in ogni sfumatura e stile lo stesso linguaggio universale, che parla all’anima e supera tutti i limiti e le barriere. Ogni giorno, ai miei allievi e a chi mi ascolta, cerco di restituire l’amore e la meraviglia che sperimento io stessa ogni volta che canto o che suono.
Iara Heidempergher
Iara Heidempergher Co-direttrice artistica Nomadi Musicali
Negli anni di lavoro presso agenzie di organizzazione eventi e comunicazione digital come PM e ho inoltre sviluppato abilità e contatti come Cultural Producer, cioè persona in grado di sviluppare un progetto culturale dall’ideazione alla gestione, allo sviluppo pratico-logistico. Sono appassionata di progetti cross-culturali e digital.
Rosalba Corizzo
Rosalba CorizzoCo-organizzatrice Festival Comunità Circolare Locale
Dopo anni di preparazione, quella che all’inizio è stata una esigenza personale e poi una passione, diventa la mia nuova professione fondando la società Renaissance srl.
Cristian Tava
Cristian TavaCo-organizzatore Festival Comunicazione e Ascolto
Podcaster e professionista del mondo del Marketing, da sempre mi batto per una comunicazione Etica e sostenibile ma soprattutto che sia efficace.
Francesca Vitale
Francesca VitaleCo-organizzatrice Festival Comunità Circolare Locale
Sono neurodivergente, questo mi permette di osservare la varietà del mondo con una mente aperta e curiosa, con un’irrefrenabile sete di conoscenza. Guido e sostengo dislessici, disgrafici, disortografici, discalculici, disprassici, le loro famiglie ed amici, in percorsi di crescita personale alla scoperta del vero io, della soddisfazione e della felicità, tramite esperienze formative, didattiche, creative, sperimentali, manuali nel rispetto dei propri tempi di apprendimento, creando soluzioni e dinamiche alternative che coinvolgano la comunità.
In Villaggio Saggio dirigo i progetti di sviluppo della scuola Viva-IO per il libero apprendimento e formazione.

Festival della Comunicazione e dell’Ascolto

Settembre 2022

Non comunichiamo ma “trasmettiamo”. Questo è il festival per chi vuole scoprire quali sono i due canali della comunicazione.

Scopri chi sono i protagonisti di questo Festival nel box qui a fianco.

vai alla pagina
Giovanni Ronci
Giovanni Roncico-organizzatore Festival Comunicazione e Ascolto
Sono un Freelance Internet Business Designer per vocazione e passione: aiuto professionisti, piccole aziende e altri freelance a progettare e realizzare il loro business online creando o rafforzando la loro presenza sul web.
Sergio Albertini
Sergio Albertinico-organizzatore Festival Comunicazione e Ascolto
Il mio mestiere è scrivere contenuti che parlano di te, dei tuoi prodotti e servizi.
Un modo unico per scrivere correttamente non esiste. Esiste il modo giusto per il momento giusto.
Rosalba Corizzo
Rosalba CorizzoCo-organizzatrice Festival Comunità Circolare Locale
Dopo anni di preparazione, quella che all’inizio è stata una esigenza personale e poi una passione, diventa la mia nuova professione fondando la società Renaissance srl.