Una giornata mondiale
E’ un giorno qualunque, stai scorrendo le storie delle persone che segui su instagram e scopri improvvisamente che proprio oggi è la giornata mondiale… delle zone umide!?
Una giornata mondiale
Facciamo un passo indietro: le giornate mondiali sono ricorrenze che si ripetono ogni anno e che sono state approvate dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), con l’intento di sensibilizzare i cittadini su determinati argomenti. Quelle attualmente riconosciute sono circa 160, ma aumentano ogni anno. Se vuoi informazioni in più sulle giornate mondiali esistenti clicca sul sito.
Ammettiamo che anche noi che leggendo il calendario delle giornate mondiali siamo rimasti a bocca aperta: alcune ci hanno fatto ridere, altre ci hanno fatto riflettere, mentre altre ci hanno stupito (la giornata mondiale del backup, davvero?).
I dubbi erano leciti, perciò grazie a ricerche più approfondite abbiamo capito che non tutte si trattavano di giornate mondiali riconosciute ufficialmente dall’ONU, ma alcune erano “giornate nazionali” che sono spuntate come funghi per motivi a noi sconosciuti.
Se esistono la giornata mondiale della Nutella o del gatto, allora perchè non istituire una giornata mondiale del makeup? o delle forme geometriche? Lo chiediamo a voi.
L’idea per una giornata mondiale podcast
Noi abbiamo avuto un’idea migliore, ovvero quella di creare una nuova giornata mondiale a nostra scelta da festeggiare ogni anno il 30 febbraio!
Ora che vi siete soffermati qualche secondo sulla data e vi sarete accorti che il 30 febbraio è un giorno che non esiste, abbiamo la vostra attenzione per la vera idea che vogliamo condividere con voi.
Abbiamo selezionato alcune giornate mondiali che ci sembravano interessanti e sull’argomento di quella giornata abbiamo deciso di registrare un podcast: ci saranno degli ospiti ad ogni puntata e affronteremo l’argomento sia in maniera scherzosa, sia sotto un punto di vista più serio con l’aiuto di persone competenti nel settore.
La prima puntata uscirà in occasione della Giornata Mondiale del Gatto il 17 febbraio, dove potrete ascoltare le voci degli ospiti che parleranno delle loro esperienze e di come questo tema è coinvolto nel loro lavoro.
Non perderti i nostri podcast su Spreaker e Spotify
Ricordati di iscriverti al canale Spreaker qui sopra ma non perderti anche l’episodio sulla nostra playlist di Youtube che trovi qui sotto.
Scrivi un commento