Le Voci del Conero

In un borgo medievale, all’ombra della Rocca, un sabato come tanti che diventa un’occasione per scoprire la propria voce attraverso un casting dedicato proprio alla ricerca di nuove sonorità per i podcast del prossimo 2025. Lo hai già letto nel nostro precedente articolo.

La giornata di sabato 14 dicembre si è svolta all’insegna dell’ascolto. Si sono prenotate 11 persone (che puoi vedere nelle foto allegate a questo articolo) che hanno seguito lo stesso copione di casting:

• intervista di 5 minuti

• improvvisazione sulla base di una citazione presa da un famoso testo

• lettura di un brano portato con sè da ogni partecipante

In alcuni casi è stato anche possibile registrare una doppia intervista, per quelle persone che hanno portato con se un’amica o una compagna

Il Casting 2024

Già lo scorso anno avevamo svolto un casting tramite un annuncio su Linkedin ma più mirato alla ricerca di figure professionali del mondo del doppiaggio.

In questo finale di 2024 abbiamo invece voluto concentrarci sulla genuinità delle voci e sulla voglia di mettersi in gioco. Proprio facendo le interviste a coppie abbiamo individuato alcuni spunti per nuovi podcast da produrre data l’alta affinità delle persone che, fuori dal formalismo del casting, hanno saputo davvero accendere il nostro entusiasmo.

Fare un podcast oggi non significa solo comprare un buon microfono ma è sopratutto un lavoro editoriale, di idee, di spunti e di passione.

Una nuova opportunità per fare un Casting

Tra la fine di gennaio e i primi di febbraio 2025 riproporremo questo evento fuori dal borgo di Offagna, in contesti più cittadini (probabilmente ad Ancona) per creare una vera community di appassionati e dare così nuova energia al Club del Podcast. 

Vuoi ospitare nel tuo locale la prossima edizione del casting podcast?

in**@in*******.it“>Contatta in2parole e candida la tua attività, diventerà un elemento di attrattiva (meglio ancora se vuoi realizzare questo evento in una delle vetrine fronte strada)